Olivier de Cazanove, Civita di Tricarico, campagna 2018. Nuovi scavi nella “città bassa”. 58e congrès sur la Grande Grèce
Ce poster a été présenté lors du 58e Congrès sur la Grande Grèce, qui s’est tenu du 27 au 30 septembre 2018 à Tarente, sur le thème “La Magna Grecia nel Mediterraneo in età arcaica e classica”.
Dopo più anni d’inchiesta sull’acropoli di Civita di Tricarico (2013-2017), siamo temporaneamente tornati a scavare nella “città bassa”, indagata dalla nostra équipe tra il 1988 e il 2005. Questo, per completare i dati necessari alla pubblicazione del 3zo volume della serie, per ora in preparazione, che verrà dedicato al magazzino R e al tempio P. Dopo aver messo nuovamente in luce, nel 2018, la grande fornace per pithoi e laterizi sottostante al magazzino, per completarne lo scavo e datarne archeomagneticamente l’ultima infornatura, quest’anno è stata scavata la fossa di servizio di fronte all’imboccatura della fornace. Inoltre, una open area di 400 m2 è stata aperta dietro il deposito R. Si trattava di vedere se la casa Z1, identificata nel 2007-2008 dal survey geofisico (elettrico) e apparentemente adiacente al magazzino (MEFRA 120, 1, 2008, p. 255, fig. 55), era davvero connessa ad esso, quindi se il magazzino fosse o meno un annesso di Z1. La risposta condiziona l’interpretazione dell’intero complesso…